Vai ai Contenuti - Go to content Vai alla Navigazione - Go to navigation Vai alla Ricerca - Go to search
AGENSU :: Agenzia d'informazione telematica per la storia e le Scienze Umane

Italia langobardorum. Centri di potere e di culto

mercoledì gennaio 9, 2008

Presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali è stata siglata l’Intesa Istituzionale tra i soggetti promotori della candidatura “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto” alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

La candidatura corrisponde alla tipologia definita dall’UNESCO come “sito seriale” in quanto comprende le più rilevanti testimonianze longobarde presenti sul territorio nazionale: dal Tempietto longobardo a Cividale del Friuli (UD), con i resti del Palazzo Patriarcale e con il Museo Archeologico Nazionale, al complesso monastico S.Salvatore e S. Giulia a Brescia, dal castrum di Castelseprio (VA), con la chiesa di S. Maria foris portas, al Tempietto del Clitunno, a Campello (PG), dalla Basilica di S. Salvatore a Spoleto (PG) alla chiesa di S. Sofia con il chiostro e il Museo del Sannio a Benevento, fino al Santuario micaelico di Monte Sant’Angelo (FG).

Su tutto il territorio italiano, infatti, sono presenti testimonianze della civiltà longobarda di valore eccezionale e assolutamente unico che, anche a motivo della molteplicità dei soggetti coinvolti (Comuni, Province, Regioni, Soprintendenze BBCC, enti parco, diocesi), conferisce alla candidatura un carattere di innovazione e uno spiccato interesse, ponendola in linea con i desiderata del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Angelo Gambella

Beni culturali, Attualità

---

Fra Giovanni Angelico: pittore miniatore o miniatore pittore? Mostra a Firenze

mercoledì gennaio 9, 2008

Il 7 gennaio si è aperta a Firenze, presso l'incantevole struttura del Museo di San Marco, la Mostra dedicata al grande pittore medievale Giovanni da Fiesole, noto alla storia dell'arte come il Beato Angelico.
La Mostra è stata curata dalla studiosa Sara Giacomelli ed il titolo "Fra Giovanni Angelico: pittore miniatore o miniatore pittore?" intende evidenziare la caratteristica artistica del Nostro. Infatti, oltre alle sue grandiose opere dipinte, fra cui l'ispirata "Crocifissione" ed il noto "Tabernacolo dei linaioli", egli si dedicò alla miniatura con la stessa maestria.
Beato Angelico nacque nel 1395 a Vicchio, in provincia di Firenze, nello stesso borgo in cui era nato Giotto. Si chiamava Guido Di Pietro, ma quando prese i voti nel convento di San Domenico di Fiesole, assunse il nome di Giovanni da Fiesole, e solo molto più tardi la storia dell’arte si sarebbe incaricata di chiamarlo “il Beato Angelico”. Fu pittore rinascimentale studiato da Masaccio e da Piero della Francesca, oltre che da tutti i pittori del Cinquecento. Fu inoltre il primo pittore italiano a dipingere un paesaggio non di fantasia, ma riconoscibile dal vero: la veduta del Trasimeno da Cortona.
La sua arte ha lasciato immensi capolavori, fino al 1447, anno in cui accettò di trasferirsi a Roma per decorare la Cappella niccolina in Vaticano. Qui i suoi affreschi evidenziano un declino della sua arte: come se avesse già dato il meglio di sé esprimendo una spiritualità che a Roma sembrava ormai avere poco significato. E proprio a Roma, che a lui dovette sembrare una città tadicalmente "straniera", morì nel 1455.
Roberta Fidanzia

Mostre, Beni culturali

---

L'evoluzione dell'accessibilità informatica

venerdì dicembre 14, 2007

La Biblioteca Nazionale Marciana (Progetto CABI) e l’International Webmasters Association - Italia organizzano, oggi a Venezia nel Palazzo Ducale, il *Convegno: L’evoluzione dell’accessibilità informatica”.

L'obiettivo principale dell'evento è ribadire l'importanza dell'accessibilità del Web e degli strumenti informatici come forma di democrazia.

L’iniziativa è patrocinata dal CNIPA, dalla Regione del Venetom dalla Provincia di Venezia, dal Comune di Venezia, dal Progetto Minerva e dall'AIB.

Nel convegno si discuterà dello stato dell'arte dell'accessibilità dei
siti Internet della Pubblica Amministrazione Italiana, della Cultura e dei Servizi, a più di tre anni dall'emanazione della "Legge Stanca". Si potranno conoscere le positive conseguenze che essa ha generato, quali ad esempio le nuove soluzioni pratiche che la Legge ormai impone, o l'impronta lasciata in iniziative come i prodotti del Progetto Minerva e CulturaItalia. Sono inoltre in fase di definizione nuove norme tecniche a livello internazionale, e Venezia potrà essere ancora una volta la platea di lancio di novità nel settore.
Angelo Gambella

Eventi, Beni culturali

---

Committenze Contemporanee alla Galleria Borghese

domenica settembre 16, 2007

A Roma fino al 10 Ottobre prosegue il nuovo progetto artistico espositivo, Committenze Contemporanee collegato al programma Dieci Grandi Mostre, avviato nel 2006 con l’esposizione Raffaello.

Dieci grandi esposizioni dedicate ai maggiori artisti presenti nelle raccolte della Galleria Borghese tra cui Correggio, Tiziano, Bernini, Caravaggio con lo scopo di valorizzarne le opere e di incentivare gli studi e gli approfondimenti critici.

Con questo progetto si vuole associare ad ogni mostra dedicata ad un artista del passato l’opera originale di un artista contemporaneo, commissionata dalla Galleria Borghese in accordo e con il sostegno di UniCredit Group.
Roberta Fidanzia

Mostre, Beni culturali

---

Le grandi strade della cultura

venerdì settembre 7, 2007

Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa
sabato 29 e domenica 30 settembre 2007. In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” ingresso gratuito in oltre 1.000 fra Musei, Gallerie, Aree archeologiche, Monumenti, Biblioteche e Archivi statali.

Tra gli oltre mille gli appuntamenti culturali in tutta Italia, si segnalano, alcuni di quelli promossi direttamente dal Ministero per i beni e le attività culturali: a Reggio Calabria, nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione del bicentenario della nascita dell’eroe dei due mondi, in programma la mostra “Garibaldi dal mare all’ Aspromonte” in cui saranno esposti documenti e cimeli che illustrano la spedizione dei Mille ed altri episodi della sua vita avventurosa; a Napoli si potrà visitare, in via straordinaria, il Laboratorio di Conservazione e Restauro del Museo Archeologico Nazionale, ed assistere alle attività in corso; a Ravenna, la magnifica Basilica di Sant’Apollinare in Classe apre le porte ai ragazzi che ne potranno scoprire la simbologia nascosta nelle sue architetture, mosaici e marmi; a Roma, la Sala dello Stenditoio del Complesso San Michele a Ripa Grande, per l’occasione, diventa l’insolito studio radiofonico delle popolari trasmissioni “Con parole mie” e “In Europa” curate da Umberto Broccoli e Tiziana Di Simone. Un’occasione per segnalare progetti ed iniziative del MiBAC in ambito europeo. In Liguria riapre al pubblico lo splendido Appartamento del Duca degli Abruzzi nel Palazzo Reale di Genova; e ancora a Firenze, apertura straordinaria del quattrocentesco Palazzo Lenzi, il “Palazzo degli Enigmi”, sede dell’Istituto Francese che festeggia nel 2007 il suo centenario.

Tra le aperture patrocinate da FAI e Autostrade per l’Italia da segnalare invece: il Cappellone di San Nicola a Tolentino (Macerata), famoso per la sua decorazione pittorica, una delle più estese e meglio conservate tra quelle pervenute dei primi anni del Trecento; la Collegiata di Castiglione Olona (Varese), con gli affreschi di Masolino da Panicate; il Mulino Pestasassi a Nove, in provincia di Vicenza, di eccezionale interesse sul piano dell’archeologia industriale, testimonianza per la storia della manifattura ceramica. Una particolare attenzione sarà dedicata alle testimonianze più importanti del XX° secolo con le aperture della Chiesa di San Giovanni Battista di Michelucci (più conosciuta come Chiesa dell’Autostrada) a Firenze, Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano caratterizzata dai neon dell’artista minimalista Dan Flavin e la Chiesa Dives in Misericordia a Roma, opera di Richard Meier.
Angelo Gambella

Beni culturali, Mostre

---
« Articoli precedenti | Articoli successivi »